“Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone.”

John Steinbeck

Crediamo nel potere del viaggio come occasione di scambio e crescita personale.

Crediamo che il modo migliore per farlo sia con curiosità e rispetto, prediligendo forme di turismo che sostengano le comunità locali.

In collaborazione con i nostri contatti sul posto, proponiamo viaggi solidali il cui ricavato andrà a sostenere i nostri progetti.

Sarajevo Centro del Mondo. Voci delle Donne.

Un viaggio nei Balcani tra arte, poesia, paesaggi naturali e letterari. Partenza il 12 luglio 2025.

Dopo il successo dei viaggi solidali organizzati da Colibri l’estate scorsa in Albania, quest’anno andremo alla scoperta di Bosnia ed Erzegovina.
Partendo in autobus da Torino, visiteremo luoghi intrisi di storia, la Risiera di San Sabba, i parchi Nazionali di Una e Pliva, Mostar, Sarajevo. Avremo anche la possibilità di conoscere associazioni che soccorrono i migranti in arrivo dalla rotta balcanica (a Bihać e Trieste) e che a Sarajevo lavorano al lungo e faticoso processo di pace. Non sarà solo un viaggio, ma un’opportunità d’incontro e di ascolto delle donne che, con le loro associazioni,  hanno avuto un ruolo fondamentale nel ricucire le ferite della guerra.

Il ricavato del viaggio sarà devoluto a Colibri per sostenere i suoi progetti.

Vesna Scepanovic ci accompagnerà in questa avventura. Laureata in Scienze politiche a Belgrado, Vesna è una giornalista, femminista e artista contro le guerre e per i diritti dei/delle migranti. Corrispondente da Torino per il settimanale Monitor, ha lavorato per la Tv Yutel da Sarajevo nei primi anni Novanta. Da trent’anni pratica attività teatrali e culturali di diverso tipo tra cui reading poetico-politici, spettacoli e laboratori interculturali nelle scuole e negli istituti penitenziari. Dal 1996 fa parte di Alma Teatro; attualmente collabora con la compagnia Procede zebre di Vichy, con i festival Black History Month, Slavika, ed è co-conduttrice dei gruppi di lettura al Circolo dei lettori di Torino. Nel tempo libero collabora  con  Carovane migranti e OnBorders, promuove la letteratura in serbo-croato-bosniaco, traduce poesie e co-organizza viaggi storici e culturali nei Balcani.

"È come se stessimo con i piedi ben piantati per terra
mentre essa è dimostrato non poggia su niente
ruota su se stessa nel nulla
La sorreggono soltanto leggi di gravità poco attendibili
e altre ancora più incerte di cui non m’intendo
ma so con certezza che sono come tutte le altre leggi
sono pensate per limitare la libertà e assicurare
una pace apparente"

J.Dautbegovic

Dal 12 al 20 luglio 2025, otto notti.

Per maggiori informazioni, contattaci

Albania classica.

Un viaggio di sette giorni alla scoperta dell’Albania più autentica. Partenza il 11 agosto 2024.

Un bellissimo viaggio organizzato da Benko Gjata, già autore della guida Feltrinelli sull'Albania. Un viaggio di turismo solidale che ci porterà a dormire in piccoli alberghi a gestione familiare, a mangiare in ottimi ristoranti casalinghi e ad incontrare persone del posto.
Negli ultimi decenni l’Albania ha subito mutamenti profondi e rapidissimi e il turismo si è sviluppato spesso in modo non armonico con il territorio. Se cerchiamo l’Albania autentica, la natura selvaggia e vogliamo provare la vera ospitalità albanese (e non abbiamo un anno a disposizione) con una guida esperta siamo certi di trovare quello che cerchiamo.
Sarà una vacanza a tutti gli effetti, nella quale ci si diverte e ci si rilassa, si scopre il patrimonio culturale albanese e si cerca di comprendere l’Albania contemporanea. A seconda dei desideri del gruppo potremo conoscere progetti sociali, proposte di artigianato, presidi Slow Food o pernottamenti in famiglie. Dietro a tutti una storia e un incontro.

Il ricavato del viaggio verrà devoluto a Colibri per sostenere il progetto TorinoFood in Camerun.

Dall'11 agosto 2024, sei notti e sette giorni a mezza pensione.

Costo: adulti €800, minorenni €450

Nel costo è tutto incluso (bus, guida, entrata a musei e siti) tranne il viaggio per arrivare a Tirana da organizzare indipendentemente.

Per scaricare il programma completo, clicca il pulsante qui sotto.

Le Alpi albanesi.

Un viaggio alla scoperta dell’Albania più incontaminata. Partenza il 4 agosto 2024.

Un’avventura entusiasmante tra le montagne albanesi organizzata da Benko Gjata, già autore della guida Feltrinelli sull'Albania. Un viaggio di turismo solidale che ci porterà a dormire in piccoli alberghi a gestione familiare, a mangiare in ottimi ristoranti casalinghi e ad incontrare persone del posto.
Partendo da Tirana, andremo alla scoperta di luoghi suggestivi come il parco Nazionale di Valbona, la regione di Scutari, il Kelmend.
Sarà una vacanza attiva e rilassante, con il giusto equilibrio tra natura e cultura.

Il ricavato del viaggio verrà devoluto a Colibri per sostenere il progetto TorinoFood in Camerun.

Dal 4 al 10 agosto 2024, sei notti e sette giorni a mezza pensione.

Costo: adulti €800, minorenni €450

Nel costo è tutto incluso (bus, guida, entrata a musei e siti) tranne il viaggio per arrivare a Tirana da organizzare indipendentemente.

Per scaricare il programma completo, clicca il pulsante qui sotto.